Il Corso di Studio in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, classe L26, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell’ambito delle tecnologie agro-alimentari, dell’alimentazione e della gastronomia.
Insegnamenti |
CFU |
Fondamenti di matematica e statistica |
6 |
Informatica |
6 |
Fisica |
6 |
Chimica inorganica e organica |
12 |
Biochimica e chimica degli alimenti |
12 |
Biologia e produzioni vegetali |
12 |
Storia della gastronomia |
6 |
Inglese |
8 |
Totale |
68 |
Insegnamenti |
CFU |
Fondamenti di fisiologia e anatomia |
8 |
Diritto commerciale ed agroalimentare |
6 |
Microbiologia degli alimenti |
8 |
Gastronomia I |
6 |
Scienza della nutrizione umana |
8 |
Produzioni animali |
6 |
Scienze e tecnologie degli alimenti |
10 |
Totale |
52 |
Insegnamenti |
CFU |
Fondamenti di economia e marketing |
6 |
Igiene, sicurezza alimentare e controllo qualità |
8 |
Ingegneria agraria |
6 |
Estetica gastronomica |
6 |
Comunicazione gastronomica e nutrizionale |
6 |
Totale |
32 |
Insegnamenti |
CFU |
Gastronomia II |
6 |
Tecniche di degustazione e valutazione sensoriale |
6 |
Cibo e arte |
6 |
Tecniche di progettazione europea |
6 |
Totale |
12 |
Totale percorso di studi 180